buscador
Scopre
Carrito Total 0 0

226539 materialEducativo

textoFiltroFicha
  • Mi piace 0
  • Visite 668
  • Commenti 0
  • Salva su
  • Azioni

Info su questa risorsa...

Zona afotica
Dbpedia
Artículo WikipediaFuente Dbpedia
La zona afotica è una porzione di un oceano (o di un lago) non esposta alla luce solare per via della profondità dell'acqua che non permette la penetrazione della radiazione luminosa. In questa zona non si incontra altra luce se non quella prodotta tramite bioluminescenza. La profondità della zona afotica può variare di molto in base alla torbidità dell'acqua e al periodo dell'anno. Questa zona si trova direttamente al di sotto della zona fotica, la porzione di mare direttamente illuminata dal sole. La profondità considerata come limite tra la zona fotica e quella afotica si pone attorno ai 100 e i 200 metri di profondità: anche se a tali profondità la luce è ancora sufficiente per vedere non lo è più per la fotosintesi (talvolta questa zona viene definita come zona disfotica). Dai 1000 metri circa di profondità invece la mancanza di luce è totale. La sua temperatura varia da 0 a 6 °C. Le creature che vi vivono sono quelle tipicamente abissali, come i Saccopharyngiformes, i calamari giganti e il calamaro vampiro.
Zona afótica

Mappa concettuale: Zona afótica

Contenuti esclusivi per i membri di

D/i/d/a/c/t/a/l/i/a
Il login

Mira un ejemplo de lo que te pierdes

Categorie:

Tags:

Fecha publicación: 25.11.2015

Commenta

0

Vuoi lasciare un commento? Iscriviti o inizia sessione

Unisciti a Didactalia

Browse among 226539 resources and 574244 people

Regístrate >

O conéctate a través de:

Si ya eres usuario, Inicia sesión

Vuoi accedere a più contenuti educativi?

Inizia la sessione Unisciti a una lezione
x

Aggiungere a Didactalia Arrastra el botón a la barra de marcadores del navegador y comparte tus contenidos preferidos. Más info...

Gioco Aiuto
Juegos de anatomía
Selecciona nivel educativo