buscador
Scopre
Carrito Total 0 0

226539 materialEducativo

textoFiltroFicha
  • Mi piace 0
  • Visite 1
  • Commenti 0
  • Salva su
  • Azioni

Info su questa risorsa...

Modello di Shannon-Weaver
Dbpedia
Artículo WikipediaFuente Dbpedia
Il modello di Shannon-Weaver è un modello matematico sulla comunicazione attraverso cui, con una concezione strettamente fisica dell'informazione, trovare la codificazione più efficiente di un messaggio telegrafico; questo modello è unicamente basato sul canale. La teoria che sta alla base del modello – che mostra le varie fasi del processo comunicativo – è stata formulata nel 1949 da Claude Elwood Shannon e Warren Weaver, due matematici statunitensi. Il modello si può applicare anche ai campi degli studi sociologici e culturali della comunicazione e i media, ma in questo caso presenta dei limiti. Così come la teoria ipodermica (fase dei media potenti e manipolatori, secondo la Noelle-Neumann) anche questo modello applicato ai media, tralascia di analizzare il destinatario, concentrandosi unicamente su come viaggia il segnale. Anche il destinatario, infatti, ha un ruolo importante all'interno del processo comunicativo.
Shannon–Weaver model

Mappa concettuale: Shannon–Weaver model

Contenuti esclusivi per i membri di

D/i/d/a/c/t/a/l/i/a
Il login

Mira un ejemplo de lo que te pierdes

Categorie:

Tags:

Fecha publicación: 24.5.2021

Commenta

0

Vuoi lasciare un commento? Iscriviti o inizia sessione

Unisciti a Didactalia

Browse among 226539 resources and 574133 people

Regístrate >

O conéctate a través de:

Si ya eres usuario, Inicia sesión

Vuoi accedere a più contenuti educativi?

Inizia la sessione Unisciti a una lezione
x

Aggiungere a Didactalia Arrastra el botón a la barra de marcadores del navegador y comparte tus contenidos preferidos. Más info...

Gioco Aiuto
Juegos de anatomía
Selecciona nivel educativo