buscador
Scopre
Carrito Total 0 0

224494 materialEducativo

textoFiltroFicha
  • Mi piace 0
  • Visite 1
  • Commenti 0
  • Salva su
  • Azioni

Info su questa risorsa...

Monogatari
Dbpedia
Artículo WikipediaFuente Dbpedia
Il monogatari (物語? lett. "racconto") è un genere letterario della tradizione giapponese. Si tratta di una lunga narrazione in prosa paragonabile all'epica, strettamente legata ad aspetti della tradizione orale. Riguarda quasi sempre storie immaginarie o eventi storici descritti in maniera fantastica e non realistica. Sono monogatari alcuni dei principali capolavori dell'epica giapponese, come Genji monogatari e Heike monogatari. Tale genere letterario ebbe grande diffusione tra il IX e il XV secolo, soprattutto nel X e nell'XI. Secondo il Fūyō Wakashū, importante collezione di opere letterarie giapponesi pubblicata nel 1271, all'epoca esistevano almeno 198 monogatari. Ai giorni nostri circa quaranta di essi. Successivamente, quando in Giappone si iniziò a diffondere la letteratura straniera, la parola monogatari fu usata nei titoli giapponesi di opere straniere di natura simile, come per Il Signore degli Anelli tradotto in Yubiwa monogatari (指輪物語?) oppure per il Racconto di due città tradotto in Nito monogatari (二都物語?).

Mappa concettuale: Monogatari

Contenuti esclusivi per i membri di

D/i/d/a/c/t/a/l/i/a
Il login

Mira un ejemplo de lo que te pierdes

Categorie:

Fecha publicación: 19.5.2019

Commenta

0

Vuoi lasciare un commento? Iscriviti o inizia sessione

Unisciti a Didactalia

Browse among 224494 resources and 573234 people

Regístrate >

O conéctate a través de:

Si ya eres usuario, Inicia sesión

Vuoi accedere a più contenuti educativi?

Inizia la sessione Unisciti a una lezione
x

Aggiungere a Didactalia Arrastra el botón a la barra de marcadores del navegador y comparte tus contenidos preferidos. Más info...

Gioco Aiuto
Juegos de anatomía
Selecciona nivel educativo