buscador
Scopre
Carrito Total 0 0

226539 materialEducativo

textoFiltroFicha
  • Mi piace 0
  • Visite 5
  • Commenti 0
  • Salva su
  • Azioni

Info su questa risorsa...

Mirounga
Mammal
Artículo WikipediaFuente Dbpedia
Gli elefanti marini sono dei mammiferi carnivori appartenenti al genere Mirounga. Questo genere viene incluso, assieme alle foche in senso stretto, nella famiglia dei Focidi, distinguendosi dalle altre due famiglie di pinnipedi: Otariidae ed Odobenidae. Il genere Mirounga comprende due specie: Mirounga angustirostris, elefante marino del nord Mirounga leonina, elefante marino del sudL'origine degli elefanti marini è oscura. Alcuni autori sostengono che il genere si sia originato nell'Antartico, e successivamente l'attuale M.leonina abbia colonizzato l'emisfero nord, in seguito ad un cambiamento delle rotte ancestrali lungo le coste occidentali dell'America del Sud, nel periodo della glaciazione del Pleistocene. Quando ci fu il nuovo riscaldamento dell'acqua del mare, il gruppo di elefanti marini che si trovava nella regione della California del Nord rimase isolato rispetto alla principale popolazione del sud ed è quello attualmente conosciuto come M.angustirostris, l'elefante marino del nord.È appurato invece che il nome del genere ha origine nel sud: Mirounga proviene da miouroung, un antico nome che usavano gli australiani aborigeni per indicare l'elefante marino.In generale, il nome "elefante marino" deriva dalla grande taglia corporea (la più grande tra tutti i pinnipedi) e dalla proboscide dei maschi adulti. Un maschio adulto di elefante marino può raggiungere una lunghezza di 4,0-5,8 metri ed un peso superiore alle 3,5 tonnellate ed è circa 8 volte più pesante di una femmina adulta. Una femmina adulta, infatti, arriva a 2,4-3,3 metri di lunghezza ed il suo peso è variabile dai 300 agli 900 kg.
Mirounga

Mappa concettuale: Mirounga

Contenuti esclusivi per i membri di

D/i/d/a/c/t/a/l/i/a
Il login

Mira un ejemplo de lo que te pierdes

Categorie:

Fecha publicación: 30.5.2015

Commenta

0

Vuoi lasciare un commento? Iscriviti o inizia sessione

Unisciti a Didactalia

Browse among 226539 resources and 574244 people

Regístrate >

O conéctate a través de:

Si ya eres usuario, Inicia sesión

Vuoi accedere a più contenuti educativi?

Inizia la sessione Unisciti a una lezione
x

Aggiungere a Didactalia Arrastra el botón a la barra de marcadores del navegador y comparte tus contenidos preferidos. Más info...

Gioco Aiuto
Juegos de anatomía
Selecciona nivel educativo