Cosa posso fare?
Trova
Wikipedia Article
Con il termine distensione (détente) ci si riferisce al periodo storico inaugurato dal presidente Richard Nixon, che vede una distensione nei rapporti tra Stati Uniti e l'URSS nell'ambito dell ...
Wikipedia Article
Basilio II di Russia (in russo: Василий II Васильевич Тёмный[?], traslitterato: Vasilij II Vasil'evič Tëmnyj /va'si:lij va'silʲjiviʧ 'tʲɔmnɨj/); 1415 – 1462) fu Gran Principe di Mosca ...
Wikipedia Article
L'Oblast' di Jaroslavl' è una delle oblast' della Russia; si estende su un territorio pianeggiante ai lati dell'alto corso del Volga nella Russia europea.Confina con l'oblast&# ...
Wikipedia Article
Il Khanato dell'Orda d'Oro (conosciuto anche come Khanato Kipchak) fu un regno turco-mongolo fiorito in Russia nei secoli XIII-XVI, fondato da Batu Khan, un nipote di Gengis Khan. L'Orda d ...
Wikipedia Article
Kalinovka (in russo: Кали́новка[?]) è una località rurale (selo) nel Chomutovskij rajon dell'Oblast' di Kursk, Russia, situata vicino al confine con l'Ucraina e a soli 3 km dall'autost ...
Wikipedia Article
La Fortezza di Pietro e Paolo in russo: Петропавловская крепость[?] è la cittadella di San Pietroburgo (Russia), edificata a partire dal 1703 su progetto dall'architetto Domenico Trezzini, per ord ...
Wikipedia Article
Gli Iranici sono un insieme di popolazioni di origine indoeuropea (indoiranica), generalmente ritenuti discendenti dei portatori della cultura kurgan di Andronovo.Si deve osservare che nella protostor ...
Wikipedia Article
Alessandro I Pavlovič Romanov (in russo: Александр I Павлович Романов[?]; San Pietroburgo, 23 dicembre 1777 – Taganrog, 1º dicembre 1825) , detto il Beato, fu imperatore di Russia, dal 23 marzo 1801, ...
Wikipedia Article
La storia della Russia è la storia del popolamento umano nei vasti territori che oggi compongono (o hanno composto nel passato) lo stato russo; vale a dire, oltre alla Russia europea centro-occidental ...
Wikipedia Article
Con l'espressione francese Entente cordiale (in italiano: "Intesa amichevole") si usa definire l’accordo stipulato a Londra l'8 aprile 1904 tra Francia e Gran Bretagna per il recipro ...
Wikipedia Article
Con il termine distensione (détente) ci si riferisce al periodo storico inaugurato dal presidente Richard Nixon, che vede una distensione nei rapporti tra Stati Uniti e l'URSS nell'ambito dell ...
Wikipedia Article
Basilio II di Russia (in russo: Василий II Васильевич Тёмный[?], traslitterato: Vasilij II Vasil'evič Tëmnyj /va'si:lij va'silʲjiviʧ 'tʲɔmnɨj/); 1415 – 1462) fu Gran Principe di Mosca ...
Wikipedia Article
L'Oblast' di Jaroslavl' è una delle oblast' della Russia; si estende su un territorio pianeggiante ai lati dell'alto corso del Volga nella Russia europea.Confina con l'oblast&# ...
Wikipedia Article
Il Khanato dell'Orda d'Oro (conosciuto anche come Khanato Kipchak) fu un regno turco-mongolo fiorito in Russia nei secoli XIII-XVI, fondato da Batu Khan, un nipote di Gengis Khan. L'Orda d ...
Wikipedia Article
Kalinovka (in russo: Кали́новка[?]) è una località rurale (selo) nel Chomutovskij rajon dell'Oblast' di Kursk, Russia, situata vicino al confine con l'Ucraina e a soli 3 km dall'autost ...
Wikipedia Article
La Fortezza di Pietro e Paolo in russo: Петропавловская крепость[?] è la cittadella di San Pietroburgo (Russia), edificata a partire dal 1703 su progetto dall'architetto Domenico Trezzini, per ord ...
Wikipedia Article
Gli Iranici sono un insieme di popolazioni di origine indoeuropea (indoiranica), generalmente ritenuti discendenti dei portatori della cultura kurgan di Andronovo.Si deve osservare che nella protostor ...
Wikipedia Article
Alessandro I Pavlovič Romanov (in russo: Александр I Павлович Романов[?]; San Pietroburgo, 23 dicembre 1777 – Taganrog, 1º dicembre 1825) , detto il Beato, fu imperatore di Russia, dal 23 marzo 1801, ...
Wikipedia Article
La storia della Russia è la storia del popolamento umano nei vasti territori che oggi compongono (o hanno composto nel passato) lo stato russo; vale a dire, oltre alla Russia europea centro-occidental ...
Wikipedia Article
Con l'espressione francese Entente cordiale (in italiano: "Intesa amichevole") si usa definire l’accordo stipulato a Londra l'8 aprile 1904 tra Francia e Gran Bretagna per il recipro ...
Aggiungere a Didactalia Arrastra el botón a la barra de marcadores del navegador y comparte tus contenidos preferidos. Más info...